LA PRIMA PAPPA, UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA
di OminoUovo
C’erano una volta una patata, una carota e una zucchina…e poi una mamma (che tanto mamma non è) che è riuscita a toppare alla grande il primo BRODO VEGETALE per il figlio.
– E’ facilissimo
dicevano
– E’ ‘na cazzata
– mi illudevano
Sapevo che il momento prima o poi sarebbe arrivato: quello di fare i conti con le tue NON DOTI in cucina. Non ho mai adorato cucinare, o meglio, la torta con l’amica la vedo ancora come una cosa YEEEE CHE FIGO, ma poi odi aspettare che le cose si amalgamino, cuociano, si lessino. Insomma, dopo un po’ ti annoi come tutte le cose che inizi a fare. Ho avuto il “gran culo” (perché solo così posso chiamarlo) di aver un compagno che invece è un mostro dei fornelli. Io ci provo a fare la mia carbonara e la mia amatriciana e non vengono male ….ma i suoi piatti sono decisamente meglio. Quindi fin ora le cose stavano così: lui cucinava, io facevo il resto. Ma con un figlio è diverso. Se avessi chiesto a Lui di preparargli la prima pappa credo sarei stata radiata dall’albo delle mamme. Con un figlio le cose cambiano. Con un figlio, cara Cri, devi entrare in quella stanza chiamata CUCINA
E il giorno è arrivato.
“Da domani iniziamo con la pappa”
sentenziò la pediatra.
“Allora per preparare 150 ml di brodo (1 porzione poldica) fai bollire una carota, una patata, una zucchina nel doppio dell’acqua e poi…bla bla bla..crema di riso, parmigiano, olio bla bla, frutta.”
Ho preso appunti su dosi e ingredienti con la stessa ansia e apprensione di una ricercatrice di Harvard alle prese con una nuova sensazionale scoperta. Ho chiesto alle poche amiche mamme che ho “COME FACEVANO” ma la cosa peggiorò perché alcune dicevano una cosa e altre un’altra
– io faccio bollire una carota, una patata, una zucchina in 1 litro d’acqua per un’ora e mezza circa e poi raccolgo il brodo
– Io in 500 ml d’acqua e uso anche una foglia di lattuga
e non tranquilla mi sono vista una serie di VIDEO TUTORIAL su YouTube manco fosse la sesta stagione di Breaking Bad in inglese. E menomale che ho visto i video…
– AH! LE VERDURE VANNO TAGLIATE GROSSOLANAMENTE!
Perchè tu saresti stata capace di lanciare tipo sasso UNA CAROTA, UNA PATATA e UNA ZUCCHINA proprio come “mamma le ha fatte”.
A complicare la cosa fu il fatto che il primo giorno di svezzamento coincideva con quel giorno della settimana in cui CASA la vediamo solo in cartolina: il sabato. Tra addestramento di Shaqui e giri vari quello è l’unico giorno della settimana in cui sembriamo più NOMADI del solito.
– “Il bambino dovrebbe iniziare la prima pappa in un ambiente tranquillo e rilassato”
ecco, noi già tradiamo la prima regola.
Quindi dopo aver più o meno capito in che consiste un brodo vegetale ho dovuto cercare di capire come organizzarsi con la prima pappa FUORI CASA e come fare PER PREPARARNE DI Più da congelare per risparmiare tempo.
Ho cercato su Google:
- “prima pappa in mezzo a ‘na strada”
- “prima pappa sull’Himalaya”
- “Conserve di prima pappa per una futura guerra nucleare: quanti ingredienti? Quanta acqua?”
Alla fine, tra forum, libri della giungla e intuizione ho fatto come faccio sempre: A CASACCIO!
Mi sono preparata tutto, grembiulino, tagliere, coltello, con la stessa tensione della finale di MasterChef. Ho avvisato pure un’amica che Poldino avrebbe iniziato lo svezzamento e dovevo preparare il brodo vegetale. Quando mi ha chiesto di mandarle il video non sapevo se intendesse quello di lui che mangia o di me che faccio il brodo. Era la prima volta per entrambi.
Vabeh insomma, PRIMO TENTATIVO: FALLITO. Ho messo troppa poca acqua ed è evaporato tutto. Non c’era più nulla, solo le verdure lessate. Volevo autodenunciarmi al telefono azzurro. Non mi sono mai sentita così fallita in vita mia.
“Guarda che ho preso il brodo già pronto!”
“No! Lo voglio fare io! Ormai è una questione di orgoglio!”
SECONDO TENTATIVO: meglio, ma non abbastanza. Il brodo era venuto. Ma distillato. Bastava forse per un goccetto di grappa.
Al TERZO TENTATIVO mi sono incazzata e ho preso la pentola più grossa che avevo, ho tagliuzzato tutte le patate, zucchine e carote rimaste (non molte ormai) e le ho messe in litrate d’acqua. Ora ho 10 vasetti monoporzione di brodo vegetale surgelato FATTO DA ME! Sono andata a letto a mezzanotte senza cenare (ci mancava solo che cucinassi qualcosa per noi….sia mai…) ma ce l’ho fatta! La cucina sembrava un laboratorio di esperimenti per futuri CAKE DESIGNER….ma ce l’avevo fatta! MI SENTIVO MAMMA!
Sono diventata così esperta che mi sono portata avanti per quando, oltre al brodo, dovrà mangiare anche il passato di verdure schiacciate e ho preparato pure quello. Siccome dovrà prenderne 2-3-cucchiai ma non ho MILLE MILA micro contenitori da 2-3- cucchiai l’ho congelato nel contenitore per i CUBETTI DEL GHIACCIO e quando sarà l’ora dell’aperitivo
– CHE PRENDI?
– IO ‘NO SPRITZ…
– CI VUOI I CUBETTI DI GHIACCIO?
– SI, DUE GRAZIE
– TU POLDINO?
– IL SOLITO: BRODO VEGETALE CON CREMA DI RISO E SOLITE COSE
– CUBETTI?
– SI, DUE ANCHE PER ME, QUELLI VERDOGNOLI PERÒ. ALTRI.
Fu così che vissero per sempre felici e contenti.
P.s. Se vi state chiedendo se Poldino ha apprezzato la prima pappa: SI, MOLTO ma solo se lo diverti. Ovvero mentre lo imbocchi devi muovere il collo a destra e sinistra tipo le ragazze del BRONX dei film americani che parlano così, con la mano sui fianchi e l’indice che ti punta. Shaqui, per mangiare più volentieri, vuole il parmigiano sui croccantini e Poldino vuole l’ambientazione da ghetto newyorchese. Se la cosa peggiora chiamerò SPIELBERG.
Evviva Poldino, Evviva i video-tutorial.
AhAhAH! Bellissimo post complimenti…mi hai fatto sorridere e ricordare la prima pappa che ho preparato a mia figlia!!! Un disastro!!! Era super liquida per fortuna che è una mangiona e apprezzò comunque!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah anche il mio ULTIMO TENTATIVO alla fine è venuto super liquido. Ma è venuto! Accendo e vado avanti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come direbbe Barbieri il primo tentativo e’ stato un mappazzone e Bastianich: “Vuoi che muoro?”, ah,ah,ah. Ma alla fine ce l’hai fatta e Poldino ha avuto la sua prima pappa. Magari è la volta buona che diventi una cuoca provetta.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, ne sei uscita vittoriosa! Anche se secondo me la tua amica voleva il video di te che preparavi il brodo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li ho fatti entrambi per sicurezza 😀
"Mi piace""Mi piace"
Con l’ambientazione da ghetto newyorchese hai vinto: posso avere il video di questo? Ti comunico che sei il mio nuovo “mito”. Ho letto il post dal parrucchiere e sono morta dalle risate, ho anche accantonato le riviste da gossip (che si sa parrucchiere e riviste di gossip vanno di pari passo 😉)
"Mi piace""Mi piace"
Ahaha vuoi il video dell’ambientazione da Bronx? Prometto che cercherò di farlo! P.s. una volta dal parrucchiere ho trovato FOCUS!!! S’erano sbagliati me sa…
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah come al solito nei tuoi post riesci a raccontare fatti normalissimi rendendoli super divertenti, complimenti. Per quando riguarda la pappa, bè, è così per tutte. La prima volta la pappina viene uno schifo: grumosa, troppo liquida, troppa o troppo poca. Insomma, si dice che sbagliando s’impara, nel giro di qualche settimana diventerai una super esperta, fidati.
Io facevo così: patata, due carote, due zucchine, 1 L d’acqua in pentola a pressione. Dal sibilo facevo cuocere 15 minuti. Raffreddavo, prendevo il brodo, ne tenevo per quel giorno preparando la pappa. Il resto, bicchieri di plastica, quelli classici, riempivo fino alla seconda riga(in alto) e poi congelavo. Così ogni giorno non sto a preparare il brodo. Più avanti, con l’introduzione dei cucchiai di verdura passata, usavo lo stesso metodo: passavo la verdura con del brodo e poi trasferivo tutto dentro ai vasetti di omogeneizzato (all’inizio i due cucchiai, poi vasetto intero), congelando tutto. per far la pappa, 5 min di microonde e si scongela la verdura, pentolino e scongelo il brodo. Ah, non leggere mai le confezioni delle creme, perché ti dicono di aggiungere a tot ml di brodo tot cucchiai di crema di riso. È una cavolata, io tengo come riferimento il bicchiere di plastica, che sono circa 100ml, e aggiungevo a pioggia direttamente dalla confezione la crema, fino alla consistenza desiderata!
Vedrai che, anche se non sei abile ai fornelli, questa è una passeggiata. Più avanti potrai sbizzarrirti con le varie verdure, e lì sarà bellissimo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie momfrancesca! Prenderò spunto da te! Ma quando passerà dai 2-3 cucchiai a tutto il passato?? E il brodo va separato? Sono un disastro se congelo?! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Uuh guarda, oggi sono stata fuori tutto il giorno, ho provato in pochi minuti a cercare ma non ho trovato quel che volevo. Un foglio con spiegato per filo e per segno tutto quanto, e purtroppo i tempi non me li ricordo. Cercherò.
Per quanto riguarda il brodo sì, meglio se separato. Anche io proposi al mio pediatra di poter fare le pappine e poi suddividerle in porzioni e surgelare il tutto, mi ha guardata malissimo. in effetti non impieghi poi molto tempo una volta che ci hai preso la mano 🙂
Ti aggiornerò nei prossimi giorni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] “La prima pappa, una tragedia annunciata” di Su, confessate: chi di voi è riuscita al primo tentativo? La preparazione della prima pappa, ma anche della seconda terza e quarta, per noi mamme sembra una sconfitta. Tutte che dicono sia una cavolata, poi, alle prese con la crema di riso, insomma… Ma dopo la prima settimana diventiamo delle esperte, proponendo al nostro pargolo un’infinità di varianti che… Avranno tutte lo stesso orribile sapore. […]
"Mi piace""Mi piace"
OMINAUOVAAAAAAA ma tu lo sai che stai per essere rieletta? ahahahahahahah 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma quali pappe!!
Autosvezzamento che è più sano ed educativo
http://www.autosvezzamento.it
"Mi piace""Mi piace"
Si ho letto e sentito parlare dell’autosvezzemento e l’idea non mi dispiace ma conoscendo la mia abilità e pazienza sarei capace di iniziare con un’ “Ajo OJO e peperoncino” 😀
"Mi piace""Mi piace"
E che problema ci sarebbe? È un piatto sano. Le uniche cose da evitare sono fritti, panna, zucchero e sale in eccesso. Si tratta di cucinare sano per tutti rispettando la piramide alimentare 🙂
Mio figlio a 7 mesi mangiava riso al curry e carne con la senape piccante, ha sempre adorato pepe e aglio crudo 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
[…] ✔️ La prima pappa, una tragedia annunciata di Ominouovo Perché ho ricordi tragici anche io, di tutti questi papponi e brodi infiniti e omogeneizzati che puzzano di cadavere. Però mi ricordo anche la felicità di vedere che i miei bimbi apprezzavano gli sforzi 😜 […]
"Mi piace""Mi piace"
Sei nella mia top of the post #6! Ma non sono l’unica, a quanto vedo. Hai spopolato 😉
"Mi piace""Mi piace"
[…] La prima pappa, una tragedia annunciata di Omino Uovo: allora, questa ragazza donna è veramente un piscio! (dicasi “piscio” qualcosa/qualcuno che ti fa fare la pipì addosso dalle risate) DA MORIRE! leggetela perchè non è neanche sintetizzabile ahahahah […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] C’è chi inizia gradualmente con le PRIME PAPPE, c’è chi vuole essere new age e parte con l’AUTOSVEZZAMENTO (in pratica il bambino mangia quello che mangi tu. Nel mio caso meglio di no perchè sappiamo tutti di cosa posso essere capace in cucina). […]
"Mi piace""Mi piace"